Daniela Tornabene - Naturopata - Benessere Femminile
Categorie
Consigli Naturali

La Naturopata: conosciamola meglio

La Naturopata è una figura “semi mitologica”, spesso sconosciuta, o peggio, paragonata a una maga truffaldina. Mi capita spesso di imbattermi in facce strane “la natu che?” è la frase associata a una espressione di perplessità. Molti pensano che sia una figura che conosce bene le erbe. Come se il lavoro principale fosse quello dell’erborista. Ecco esiste questa figura e posso assicurare che ha competenze maggiori. In fondo è un percorso universitario, quindi diamo a cesare quel che è di cesare!

La Naturopata si occupa anche di rimedi fitoterapici, ma non è la caratteristica principale, ma allora di cosa si occupa?

Nel 2010 OMS ha dato una definizione di Naturopatia :

“In generale, la Naturopatia privilegia la prevenzione, il trattamento e la promozione della salute ottimale attraverso l’uso di metodi terapeutici e modalità che incoraggiano il processo di auto-guarigione – la vis medicatrix naturae. L’approccio filosofico della Naturopatia comprende la prevenzione delle malattie, l’incoraggiamento della intrinseca capacità di guarigione del corpo, il trattamento naturale di tutta la persona, la personale responsabilità per la propria salute e l’istruzione dei pazienti per promuovere la salute attraverso un adeguato stile di vita. La Naturopatia miscela la millenaria conoscenza delle terapie naturali con gli attuali progressi nella comprensione della salute e dell’essere umano stesso. Pertanto, la Naturopatia può essere nel complesso descritta come la pratica generale delle terapie della salute naturale”…

Da questa definizione possiamo comprendere meglio il ruolo della Naturopata:

  • promuove il processo di auto-guarigione che insito in ognuno di noi con trattamenti naturali;
  • promuove e insegna uno stile di vita sano per prevenire l’insorgenza di malattie;

Quindi chi è la Naturopata?

La Naturopata è un operatrice del benessere che aiuta le persone a ritrovare uno stile di vita sano.

Supporta con metodi naturali le persone che presentano dei disturbi di lieve entità. Lavora in sinergia con medici o specialisti del settore della salute. La Naturopata non si sostituisce al medico facendo diagnosi, ma può lavorare in sinergia consigliando rimedi naturali che possono migliorare il benessere del corpo. Possiamo dire che è uno strumento complementare al recupero della salute in casi più complessi.

Qual’è l’attività principale della Naturopata?

L’attività della Naturopata si può dividere in tre categorie:

  • Preventiva: comportamenti errati possono causare l’insorgenza di malesseri. Attraverso la consulenza della naturopata è possibile fornire consigli per prevenire la manifestazione di disturbi.
  • Educativa: la naturopata attraverso la sua consulenza informa le persone. Come raggiungere e mantenere uno stato di salute ottimale per vivere una vita sana e vitale.
  • Complementare: la naturopata può supportare le terapie mediche. Aiuta a sostenere la persona a livello fisico, contrastando eventuali effetti indesiderati delle terapie convenzionali e ottimizzando l’efficacia dei trattamenti stessi.

Cosa fa la Naturopata?

La Naturopata promuove uno stile di vita sano attraverso l’informazione e l’educazione, principalmente possiamo dire che si occupa di prevenzione, anche se è difficile da far capire perchè spesso giungono in studio persone che hanno già problematiche, e si rivolgono alla naturopata come ultima spiaggia.

La Naturopata si occupa della persona nella sua totalità, sia sul piano fisico che mentale che spirituale, ogni parte è importante e fondamentale e non deve essere tralasciata.

Ti è mai capitato di non digerire (corpo) a causa di una situazione stressante (emozione)?

Qualunque sia il sintomo non possiamo fermarci solo al corpo, e soprattutto non possiamo zittire il corpo quando manda dei segnali di disagio. Tu spegnerestii la spia del motore della tua macchina? Non credo! E perchè lo fai con il tuo corpo?

Il tempo è un pessimo alleato, i disturbi si cronicizzano e per eliminarli occorre tempo, costanza e buona volantà. Ma oggi non abbia tempo,quante persone si arrendano dopo poche sedute? E magari sono le stesse che hanno vissuto anni con quel disagio, parlo banalmente di un bruciore di stomaco dovuto magari a una “semplice” cattiva alimentazione!

Come lo fa

La Naturopata accompagna le persone in un percorso, imparare a prendersi cura di se stessi è un processo lungo e faticoso.

Prima di guarire qualcuno chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare.

Ippocrate

Spesso le persone non sono disposte a rinunciare a ciò che ha creato il disagio, il nostro cervello non ha voglia di fare fatica, e cambiare abitudini comporta tanta fatica, ma abbiamo il dovere di trattare bene il corpo perché è l’unica casa in cui possiamo vivere fino alla fine di questo viaggio sulla terra.

NB: La Naturopata è al femminile perché semplicemente mi riferisco a me stessa. L’articolo è su ciò che faccio e sulla mia esperienza personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto − sette =

Richiesta
Informazioni

Se pensi possa essere la professionista giusta per accompagnarti in questo momento della tua vita

compila il form, ti contatterò non appena possible.

Privacy Policy - Ho letto e autorizzo il trattamento dei miei dati personali
Richiedi informazioni